Viaggiare ai tempi di Sars-Cov2

E’ vero, durante questi mesi i Media ci hanno bombardati di informazioni di qualsiasi genere sul tema Covid-19 ma a noi sembrava quantomeno doveroso dirvi la nostra o almeno cercare di darvi qualche consiglio di viaggio.
Cosa non può mancare nel bagaglio
Dobbiamo ancora stare qui a ripeterlo? Mascherine a volontà e gel igienizzante per le mani. Sembrerà una banalità ma credo che qualcuno ancora non ne abbia capito la grande utilità. Davvero, abbiate queste piccole accortezze, per la vostra salute, per quella degli altri e perché l’anno prossimo vorremmo tutti poter viaggiare senza pandemie in corso.

Bonus Vacanze 2020
Noi di Viaggiare Insicuri lasciamo le disquisizioni politiche sulla validità di questo decreto a chi è più esperto di noi. Comunque, per noi viaggiatori squattrinati, è sicuramente una manna dal cielo. Piccolo quesito: è chiaro a tutti come richiedere e come poter utilizzare questo Bonus Vacanze?
Vi invitiamo a consultare il sito del Ministero del Turismo, dove sono riportati tutti i dettagli utili in merito, se siete interessati a visitare il nostro bel Paese entro il 31 Dicembre 2020.
Spostamenti con i mezzi pubblici
Che voi vogliate viaggiare in autobus, in treno o in aereo nessun problema, solo qualche piccola accortezza.
Ovviamente quest’anno sarà possibile salire sui mezzi pubblici solamente indossando la mascherina. Inoltre, per mantenere la distanza interpersonale di sicurezza di almeno 1 metro, non ci si potrà sedere su tutti i posti ma solamente su quelli appositamente contrassegnati. Infine sarà auspicabile comprare i biglietti online, per quanto possibile, onde evitare affollamenti nelle biglietterie. Per quanto riguarda i taxi invece potranno salire sulla vettura solamente due passeggeri, seduti nei sedili posteriori.

Spostamenti in automobile
Ci siamo ormai lasciati alle spalle le tanto odiate autocertificazioni e ci si può finalmente spostare liberamente da una Regione all’altra. Ma quante persone possono salire sulla stessa auto? E se non sono conviventi?
Familiari e conviventi possono occupare tutti i posti disponibili in auto senza indossare le mascherine.
Negli altri casi, invece, bisognerà sempre rispettare la regola del distanziamento sociale e quindi, ad esempio, in una macchina con 5 posti potranno salire il conducente e altri due passeggeri, seduti nei sedili posteriori e lasciando il posto centrale vuoto (tutti dovranno indossare le mascherine).Non sarà che quest’estate diventeremo tutti magicamente conviventi? Io e i miei 27 cugini pensiamo di sì.